top of page

Etica&Scienza - La lotta al pensiero pseudoscientifico

19 settembre 2017

|

Aula 33, Università Bocconi

Perché le teorie no-vax sono sempre più diffuse? Cosa spinge una persona a credervi, nonostante non siano supportate da evidenze scientifiche?

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Etica&Scienza - La lotta al pensiero pseudoscientifico
Etica&Scienza - La lotta al pensiero pseudoscientifico

Orario & Sede

19 settembre 2017

Aula 33, Università Bocconi, Via Roberto Sarfatti, 25, 20100 Milano MI, Italia

L'evento

Perché le teorie no-vax sono sempre più diffuse? Cosa spinge una persona a credervi, nonostante non siano supportate da evidenze scientifiche?

Da dove nasce il negazionismo in tema di riscaldamento globale? Perché le teorie del complotto hanno così tanti sostenitori?

Ma soprattutto: come fermare tale pericolosa deriva pseudoscientifica? Quale ruolo deve avere lo Stato in tutto questo?

Questioni di estrema attualità, alle quali cercheranno di dare una risposta i nostri ospiti:

- il Prof. Roberto BURIONI, docente di Microbiologia e Virologia all'Università San Raffaele e protagonista assoluto della lotta contro il pensiero no-vax;

- il Prof. Andrea GIULIACCI, celebre meteorologo e docente di Fisica dell'atmosfera all'Università Bicocca;

Condividi questo evento

©2019 by Res Ethica

bottom of page